top of page

Che giornata! - Presidenziali USA 2020

Iniziamo il nostro blog e subito abbiamo di fronte un evento enorme: le elezioni presidenziali USA! Azioni, valute: tutti i trader del mondo sono in attesa di questo risultato, per vedere chi uscirà vincitore dalle urne. E così anche noi!


La matematica, che noi sempre vogliamo utilizzare, potrà esserci di aiuto anche in questo frangente? Certamente notizie di questa portata mettono un po' in crisi anche i più raffinati strumenti matematici. Sostanzialmente, hanno un tasso di imprevedibilità molto elevato e quindi avere un algoritmo che riesca ad adattarsi a queste situazioni non è per nulla semplice.

Reazione del cambio EUR/USD all'elezione di Trump nel 2016
Reazione del cambio EUR/USD all'elezione di Trump nel 2016

Da sottolineare però che un evento come questo è un evento atteso, noto, di cui tanto si discute e certamente di cui escono molte informazioni. Questo tasso informativo viene quindi letto dai mercati non solo come uno "shock" improvviso alla comunicazione del vincitore, ma viene assorbito nei periodi precedenti e successivi alla notizia stessa. Questo, seppur non in maniera decisiva, può facilitarci il compito.

Nel 2016, come riportato in figura, lo shock sui mercati è stato abbastanza forte, per un risultato tutt'altro che scontato.


E voi? Avete qualche idea al riguardo? Vi affideresti a un algoritmo in questa situazione o preferite affidarvi al vostro istinto e alla vostra esperienza da trader discrezionali?


Questo e tanto altro è il nostro pane quotidiano. Da oggi vogliamo tenervi aggiornati su chi siamo e su cosa facciamo. Ogni Martedì e Venerdì pubblicheremo qualche notizia che ci riguarda e proveremo a raccontarvi esempi pratici che ci sfidano ogni giorno! A presto.


Vuoi rimanere in contatto? Iscriviti al nostro sito e seguici sulle nostra pagine social!


35 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Modelli GARCH

Post: Blog2_Post
bottom of page