top of page

IL NOSTRO BLOG

Pubblicheremo tutte le notizie sulla nostra società. Vogliamo percorrere insieme a voi questo viaggio nella matematica, nelle serie storiche finanziarie e nel trading. Seguiteci, qui e suoi social!

Blog: Testo

Modelli ARIMA+GARCH

Nei precedenti post abbiamo introdotto i modelli GARCH(r,m), abbiamo visto come tale modelli descrivano il fenomeno di volatilità...

Modelli GARCH

Come risolvere il problema della frequenza della varianza che presentano i modelli ARCH? L'introduzione dei modelli GARCH ci aiuta!

Modelli ARCH

Come poter descrivere la volatilità clustering? Introduciamo il modelli ARCH, che si prefissano proprio questo obiettivo!

Volatilità Clustering

Come abbiamo visto nel corso di questo blog, i modelli autoregressivi hanno come obiettivo la ricerca di una previsione di una serie...

Modelli ARIMA

Differenziando d volte una serie storica, possiamo introdurre il concetto di modello ARIMA(p,d,q).

I modelli ARMA(p,q)

Dall'unione dei modelli AR(p) e MA(q) possiamo definire i modelli ARMA(p,q).

Modelli AR(p)

Dai più semplici modelli AR(1), introduciamo la loro generalizzazione con i modelli AR(p).

Perché un Automated Trading System?

La nostra storia inizia non solo con la matematica, ma con l'obiettivo di creare un automated trading system (ATS). Ma andiamo con...

Perchè la Matematica?

Che dire: la matematica ci piace! L'abbiamo studiata ed era lo strumento più naturale da poter utilizzare. Ma non solo. Il trading è...

Ci presentiamo! - Domenico

Ciao! Sono Domenico, ho 37 anni, e da 7 anni e mezzo lavoro per CGS. La mia passione per la Matematica nasce sin da bambino, ho sempre...

Ma...di cosa si occupa CGS?

Abbiamo iniziato parlando delle presidenziali USA, che oggi hanno un risultato ma chissà se si scatenerà una battaglia legale. Nel...

1
2
Blog: Blog2
bottom of page